Carissimi, Il Signore vi dia Pace ! È per noi motivo di grande gioia porgervi il saluto affettuoso da parte di tutto il Capitolo Generale dell’OFS che si è riunito per la prima volta in Sud America, in San Paolo, Brasile. Da qui vi giunga l’entusiasmo e la grande energia spirituale che questo Capitolo ha comunicato a tutti e ciascuno di noi.
L’Ordine cresce! E cresce nella consapevolezza della sua identità, della sua collocazione nella Famiglia e nella Chiesa e del compito che deve fedelmente assolvere nel mondo come continuatori della missione di San Francesco. Cresce il numero delle Fraternità emergenti in ogni parte del mondo, anche e soprattutto dove la Chiesa vive in condizioni di grande difficoltà. Ancora una volta, il Capitolo vi esorta ad essere generosi e impegnati nell’accompagnamento di queste Fraternità, nelle loro necessità spirituali, di formazione e materiali.
domenica 30 ottobre 2011
venerdì 28 ottobre 2011
VII Giorno del Capitolo
La penultima giornata capitolare, come il solito, è iniziata con al Messa presieduta da Fr. Fidenzio Vamboemel OFM, Ministro della provincia dell'Immacolata Concezione del Brasile, a nome di tutti i provinciali del Primo Ordine e Tor del Brasile. Nella sessione mattutina Ana Fruk presentò i documenti importanti della GiFra e Doug Clorey spiegò la crescita della fraternità internazionale presentando un power point sulla situazione delle fraternità emergenti. Quando Maria Aparecida e Lucio Monti presentarono la loro relazione economica, seguì una discussione animata.
La sessione pomeridiana è iniziata con i lavori dei gruppi. Dopo aver discusso il lavoro dei gruppi nella sessione plenaria, si passò alla discussione del documento "Il Nome Ufficiale dell'Ordine" presentato da Ewald Kreuser. In questa sessione non si potè approvare le conclusioni del XIII Capitolo Generale OFS.
Come conclusione di questo capitolo la fraternità nazionale del Brasile offrì una cena particolare per i capitolari. La serata di fraternità organizzata dalla stessa fraternità nazionale del Brasile continuò fino alle ore 23:00. Tutti i capitolari sono stati coinvolti nel ballo al ritmo di samba e tanti altri ritmi di cui il Brasile è molto fiero di avere.
giovedì 27 ottobre 2011
VI Giorno del Capitolo OFS
V Giornata Capitolo OFS


L’ OFS SUL WEB http://www.ciosf.org/
Da più di venti anni il Consiglio Internazionale dell’Ordine Francescano Secolare ( CIOFS) è presente nel web con un suo portale nel quale tutto il materiale presentato è disponibile in quattro lingue : Spagnolo, Italiano, Francese ed Inglese. In questo sito è possibile trovare, oltre a tutta la documentazione relativa all’Ordine, anche molto materiale formativo che può essere di interesse per molti sia francescani che simpatizzanti. Questo materiale viene aggiornato mensilmente.
mercoledì 26 ottobre 2011
IV Giorno del Capitolo OFS
Dopo la celebrazione della Eucaristia l'assemblea capitolare ha incominciato il giorno di lavoro con la approvazione, mediante votazione, della relazione del Ministro General e del tesoriere Internazionale, presentate il giorno precedente. Poi si sono poi avute le esperienze dei secolari nel mondo, presentate dai Consiglieri Internazionali OFS di Togo, Adolph Assagba e di Guinea Bissau, Nicolau Méndez . Centro della mattinata è stata la relazione di Fr Fernando Ventura, OFMCap, sul tema “Evangelizzati per evangelizzare”. Con essa egli ha esortato l’auditorio ad assumere lo spirito delle beatitudini, con una rinnovata testimonianza personale. Di portare la "rivoluzione della non violenza" di Francesco, prima che i violenti si impossesino del mondo. Nel pomeriggio si sono tenuti gruppi di lavoro su quanto da lui proposto e successivamente alla messa in comune dei lavori di gruppo, Fra Fernando Ventura ha raccolto le conclusioni dei gruppi, facendo una sintesi comune. I lavori della assemblea capitolare si sono chiusi alle 18:00 con la celebrazione dei Vespri. In serata tutti i partecipanti si sono ritrovati per un momento fraterno di condivisione e di festa animata dai fratelli e sorelle di Europa e del Nord America.
PAESI RAPPRESENTATI: Angola, Argentina, Australia, Austria, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Corea, Croazia, Cuba, Danimarca, El Salvador, Eritrea, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Filippine, Francia, Gran Bretagna, Germania, Guatemala, Guinea Bissau, Haiti , Olanda, Honduras, Ungheria, India, Indonesia, Isole Mauritius , Irlanda, Italia, Giappone, Kenya, Lituania, Malawi, Malta, Messico, Nicaragua, Nuova Zelanda, Panamá, Paraguay, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica del Sudafrica, Ruanda, Svezia, Togo, Ucraina, Uruguay, Stati Uniti d’ America, Venezuela, Vietnam, Zimbabwe.
III giorno del Capitolo OFS

martedì 25 ottobre 2011
XIII Capitolo Generale OFS: II giorno
CAPITOLO GENERALE OFS (INTERMEDIO): 22-29 OTTOBRE
Gradualmente, nel corso degli ultimi giorni sono arrivati al "Centro Pastoral Santa Fé", sede del Capitolo Generale dell'Ordine Francescano Secolare, sorelle e fratelli da più di sessanta paesi dei cinque continenti. La sera del sabato, il 22, l'incontro ha iniziato con l'Eucaristia, presieduta da Odilo Pedro Scherer, Cardinale Arcivescovo di São Paulo, Brasile. Nella sua omelia, il Cardinale ha esortato i francescani secolari di ritrovare il senso della missione, seguendo come esempio San Francesco d'Assisi, il cui entusiasmo è necessario imitare. Al termine della celebrazione sono state le canzoni e l'animazione dei brasiliani che tra la musica e le palme, hanno invitato i presenti a condividere un “agape” fraterno.
Il giorno si è concluso, l'atto di apertura del Capitolo Generale. In esso, il Consigliere Internazionale e Ministro Nazionale del paese ospitante, Antonio da Silva Bittencourt, ha detto qualche parole di benvenuto a tutti i presenti. Poi, Fra Amando Trujillo, TOR, nel nome della Conferenza degli Assistenti Generali, ha espresso la sua gioia per l'inizio di questo incontro. Poi, la Ministra Generale, Encarnación del Pozo, ha parlato ai presenti,
ricordando con emozione, i consiglieri internazionali, che recentemente sono tornati alla Casa del Padre. Ha ricordato anche, all'ex Segretaria Generale, Emanuela De Nunzio, la quale, in una conversazione in questi giorni ha inviato a tutti i presenti, un caro ricordo e vicinanza nelle preghiere. Encarnación, ha fatto anche riferimento alla gioia che significa cominciare questo incontro fraterno. La fraternità si presenta come una sfida a vivere questi giorni, quindi da lì è possibile prendere il tema di questo Capitolo: "Evangelizzati per evangelizzare". Alludendo all'importanza che questo tema ha per la Chiesa in questo momento, ha concluso, dichiarando aperto il XIII Capitolo Generale dell'Ordine Francescano Secolare.
Dopo le parole di apertura, la Ministra ha letto il messaggio che il Papa Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti del Capitolo ed a tutta l'OFS. La cerimonia di apertura è conclusa con la present azione del capitolari, il gruppo di assistenza che accompagna nel corso del incontro e i membri del attuale Consiglio della Presidenza della CIOFS.
lunedì 3 ottobre 2011
Preparativi per Capitolo Generale OFS


Il lavoro del prossimo capitolo includerà tre relazioni (Relazione della Ministra generale, relazione economica, e la relazione della CAS) e nove presentazioni (Il tema centrale e i sotto temi, indagine demografica, importanza della famiglia per l'OFS, il ruolo del Consigliere internazionale, la GiFra, le fraternità emergenti, il bilancio preventivo, i criteri di contribuzioni per il prossimo triennio, l'OFS in Cina).
Questo Capitolo generale sarà preceduto dalla seconda riunione annuale della Presidenza CIOFS.
Iscriviti a:
Post (Atom)