Dopo l’intervento di Fr. Amanuel Mesgun è seguita la relazione di Fr. Helmut Rakowski il direttore dell’Animazione missionaria dalla Curia Generale dei Cappuccini. I Superiori maggiori dei Cappuccini dell’Africa del Est formano una conferenza chiamata EACC ((= East Africa Capuchins Conference). La conferenza dell’EACC è composta da tre province (la Provincia di San Francesco in Eritrea, la Provincia dello Tanzania e la Provincia del Madagascar), 5 Vice-provincie (Zambia, Sud-Africa, Kenya, Mozambico ed Etiopia), 3 custodie (Zimbabwe, Uganda e Malawi). C’è anche un presenza dei cappuccini in Sudan e Namibia.
sabato 14 maggio 2011
Animazione dell’EACC (= East Africa Capuchins Conference)
Dopo l’intervento di Fr. Amanuel Mesgun è seguita la relazione di Fr. Helmut Rakowski il direttore dell’Animazione missionaria dalla Curia Generale dei Cappuccini. I Superiori maggiori dei Cappuccini dell’Africa del Est formano una conferenza chiamata EACC ((= East Africa Capuchins Conference). La conferenza dell’EACC è composta da tre province (la Provincia di San Francesco in Eritrea, la Provincia dello Tanzania e la Provincia del Madagascar), 5 Vice-provincie (Zambia, Sud-Africa, Kenya, Mozambico ed Etiopia), 3 custodie (Zimbabwe, Uganda e Malawi). C’è anche un presenza dei cappuccini in Sudan e Namibia.
giovedì 5 maggio 2011
Seconda Riunione del Clero OFS delle Filippine
La fraternità dei preti secolari membri dell’OFS delle Filippine conta: 1 cardinale 9 vescovi e 86 preti diocesani. In questa seconda riunione del clero diocesano OFS hanno partecipato una trentina di preti dalle differenti diocesi delle Filippine e due vescovi: Mons. Leo Tumulak, DD, ordinario militare e Mons. Rey Evangelista, DD. I due ospiti, Br. Doug Clorey e Fr. Amanuel Mesgun OFMCap. hanno condiviso le loro idee con le loro rispettive relazioni: “Priorità del Capitolo Generale dell’OFS” e “Familiarizzazione con i documenti dell’OFS”. Il conventuale Fr. Alphonsus Panaligan e la clarissa Madre Encarnacion J. Reyes, OSC e Presidente della Federazione OSC nelle Filippine hanno presentato pure le loro relazioni di: “Il Clero Diocesano, Portatore del Dono del Vangelo” e “L’Attualità della Spiritualità di Santa Chiara dopo 800 anni di fondazione”.
Il 5 Maggio durante la messa celebrata nel convento delle Clarisse, Mons. Leo Tumulak, DD e 4 preti diocesani hanno emmesso la loro professione nelle mani della nuova Ministra Nazionale OFS: Lanuza Yvonne . I sacerdoti diocesani OFS delle Filippine non hanno una fraternità personale, ma sono membri delle diverse fraternità locali sparse in tutta le Filippine. Dopo aver esteso il programma annuale, la riunione si concluse con una gita culturale presso le antiche chiese francescane di Laguna.
domenica 1 maggio 2011
Capitolo elettivo delle Filippine
CEBU CITY, Filippine - Doug Clorey, OFS, Vice-Ministro generale, come delegato della Ministra Generale e Fr. Amanuel Mesgun Temelso, OFM Cap, Assistente generale dell'OFS, hanno presieduto il X Capitolo elettivo dell’OFS delle Filippine 28 Aprile - 1 Maggio 2011. Prima delle elezioni ci sono state delle sessioni di formazione e i relatori erano: Mons. Angel Lagdameo OFS, i due ospiti dalla Presidenza CIOFS e la Madre Encarnacion J. Reyes, OSC, Presidente della Federazione OSC nelle Filippine. Il giorno dopo, il Ministro Nazionale, il tesoriere e il formatore hanno presentato le loro relazioni triennali. Dopo aver discusso le relazioni presentate, i capitolari hanno sviluppato gli orientamenti e le priorità che la Fraternità nazionale porterà avanti nei prossimi tre anni.
Sabato, 30 Aprile, sono stati eletti: Ministro nazionale: Lanuza Yvonne. Nazionale Vice-Ministro: Tayao Arnaldo. Formatore Nazionale: Hernandez Luzviminda. Segretario Nazionale: Manongtong Hilario. Tesoriere Nazionale: Grace Jose Garlene. Consigliere nazionale-1: Roa Te Jo. Consigliere nazionale-2: Maghirang Antonio. Consigliere Internazionale: Ministro nazionale, Lanuza Yvonne. International Consigliera Supplente: National Vice-Ministro, Arnaldo Tayao.
La celebrazione di installazione di ufficiali nazionali è stata condotta nella mattinata di Domenica durante la messa di chiusura. Dopo la celebrazione del Capitolo ci sono state presentazioni culturali da parte dei partecipanti, ed infine un tour della città di Cebu e Bohol Island.
La celebrazione di installazione di ufficiali nazionali è stata condotta nella mattinata di Domenica durante la messa di chiusura. Dopo la celebrazione del Capitolo ci sono state presentazioni culturali da parte dei partecipanti, ed infine un tour della città di Cebu e Bohol Island.
La Fraternità Nazionale delle Filippine è costituito da oltre 1700 attivi, membri professi, organizzati in 122 Fraternità locali e venti (20) Fraternità regionali. La Gioventù Francescana è presente nelle Filippine, con 1500 membri in 73 gruppi attivi. I tre rami del Primo Ordine (OFM, OFM Cap, e OFM Conv) e del Terzo Ordine Regolare (TOR) sono impegnati nella assistenza spirituale all'OFS. La CAS Nazionale è guidata da P. Armand Obal, OFM.
giovedì 21 aprile 2011
Capitolo elettivo in Venezuela
CARACAS, Venezuela - Il Capitolo elettivo del’OFS del Venezuela fu celebrato nella casa di ritiro “Madre Emilia” a Montealban, Caracas, il 7-10 Aprile 2011. In questo capitolo , tra ministri locali, delegati e osservatori hanno partecipato più di 50 fratelli e sorelle. I capitolari con diritto di voto erano 46.
Il capitolo è stato presieduto da Idahar Escalante, come delegata della Ministra Generale con la partecipazione di Fr. Amanuel Mesgun Temelso OFMCap, Assistente Generale. I due primi giorni del capitolo sono stati dedicati alla valutazione del “Piano strategico” del 2008-2011, come pure alla programmazione per il triennio 2011-2014. Il “Piano Strategico” quello passato e futuro, come pure la relazione del tesoriere è stato presentato con precisione e competenza dal Ministro Nazionale, Alejandro Albornos. La Domenica è stata dedicata alle elezioni. Sono stati eletti: Amparo Gonzàlez come Ministra Nazionale, Raùl Guzmàn come Vice-Ministro, Alejandro Albornos come Consigliere Internazionale e la stessa Ministra, Amparo Gonzàlez, come Sostituto Consigliere Internazionale. L’OFS del Venezuela è stato fondato alla fine del XVIII secolo dai primissimi missionari spagnoli.
L'OFS venezuelano molto attivo nel sociale e nelle attivita' parrocchiali ha una sede propria nel centro di Caracas. Attualmente la fraternità nazionale conta di circa 620 membri, divisi in 26 fraternità locali. La NiFra (Araldini) e la AdoFra (Adoloscenti francescani) conta circa 112 membri, invece la JuFra è composta di 158 giovani. L’OFS e la GiFra sono assistiti da 19 assistenti locali e due assistenti nazionali. La CAS nazionale e' composta dai tre famiglie del Primo Ordine Francescano
Il capitolo è stato presieduto da Idahar Escalante, come delegata della Ministra Generale con la partecipazione di Fr. Amanuel Mesgun Temelso OFMCap, Assistente Generale. I due primi giorni del capitolo sono stati dedicati alla valutazione del “Piano strategico” del 2008-2011, come pure alla programmazione per il triennio 2011-2014. Il “Piano Strategico” quello passato e futuro, come pure la relazione del tesoriere è stato presentato con precisione e competenza dal Ministro Nazionale, Alejandro Albornos. La Domenica è stata dedicata alle elezioni. Sono stati eletti: Amparo Gonzàlez come Ministra Nazionale, Raùl Guzmàn come Vice-Ministro, Alejandro Albornos come Consigliere Internazionale e la stessa Ministra, Amparo Gonzàlez, come Sostituto Consigliere Internazionale. L’OFS del Venezuela è stato fondato alla fine del XVIII secolo dai primissimi missionari spagnoli.
L'OFS venezuelano molto attivo nel sociale e nelle attivita' parrocchiali ha una sede propria nel centro di Caracas. Attualmente la fraternità nazionale conta di circa 620 membri, divisi in 26 fraternità locali. La NiFra (Araldini) e la AdoFra (Adoloscenti francescani) conta circa 112 membri, invece la JuFra è composta di 158 giovani. L’OFS e la GiFra sono assistiti da 19 assistenti locali e due assistenti nazionali. La CAS nazionale e' composta dai tre famiglie del Primo Ordine Francescano
giovedì 31 marzo 2011
Animazione CECOC

Nel blog dell’assistente Generale leggiamo: “Ognuno dei quattro Assistenti ha un importante lavoro da svolgere nell'ambito del suo Ordine. Fr. Amanuel Mesgun Temelso ha il compito specifico di aiutare i frati cappuccini a "manifestare ai membri dell'Ordine Secolare un senso veramente fraterno, alimentare con l'esempio la fedeltà alla vita evangelica e promuovere efficacemente l'Ordine sia presso il clero secolare che presso i laici" (Cost 95,4). L'assistenza spirituale all'OFS non è un apostolato da affidare ad esperti ma è parte della vita della fraternità evangelica vissuta insieme con i secolari. Da qui l'insistenza sulla necessità di formazione di tutti i frati affinché prendano consapevolezza dell'OFS, e non solo per gli assistenti spirituali e per i frati in formazione iniziale”. Un volta che l’Assistente Generale ha introdotto il tema del “altius Moderamen” dei Superiori Maggiori nelle loro rispettive circoscrizioni, tutti i membri della Conferenza CECOC ha spiegato i loro programmi, i progressi e i problemi di ciascuna circoscrizione. Dopo aver compreso la situazione dell’animazione dell’OFS nelle diverse circoscrizioni, ci siamo soffermati, secondo il programma, nelle “Domanda da ponderare e rispondere, discussioni da fare, idee da condividere”. Tutte le circoscrizioni sono impegnate nell’assistenza pastorale e pastorale dell’OFS.
La CECOC è una conferenza che, vissuta clandestinamente durante il periodo del comunismo, dopo il crollo del comunismo nell’Est europeo, sta facendo progressi qualitativi e quantitativi. La CECOC comprende: 6 province (Cracovia e Varsavia, Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Slovenia), 2 vice-province (Bielorussia e Ucraina). 3 custodie (Romania, Bulgaria e Svezia) e 6 presenze (Albania, Ungheria, Russia, Lituania, Lettonia , Islanda)
mercoledì 23 febbraio 2011
Anno 2011

Il programma annuale del 2011 della CAS Generale (Conferenza degli Assistenti Spirituali) include: partecipare a 14 capitoli (Perù, Bielorussia, Colombia, Venezuela Filippine, Lituania, Bosnia e Erzigovina, Romania, Cile, Paesi Bassi, Angola, Hong Kong-Macao, Indonesia, Guatemala, ), effettuare 6 Visite Fraterne e Pastorali (India, Sri Lanka, Nigeria, Brasile, Francia, Mozambico, ), dare 5 corsi di formazione sia per gli assistenti spirituali come pure per i membri dell’OFS (Argentina, Messico, Italia (Assisi), Italia (Roma) per gli Africani, Taiwan, Paraguay).
Il Congresso dell’Africa di lingua inglese che si terrà a Lusaka (Zambia) il 1-7 Giugno sarà una buona occasione per incominciare a lavorare per il “progetto Africa”. Si spera che sia un congresso dove si raccoglieranno precise statistiche circa le fraternità costituite e le fraternità emergenti dell’Africa. Si svilupperà una strategia per la formazione e riordinazione dell’OFS in Africa, ecc...
Oltre i soliti due raduni della Presidenza CIOFS che si terranno, la prima a Roma il 22-29 Maggio, la seconda in Brasile il 15-20 Ottobre; la CAS Generale è impegnata nella preparazione dell’incontro internazionale della GiFra, che si terrà a Madrid il 12-15 di Agosto, durante la Giornata Mondiale della Gioventù (16-21 Agosto). Il più importante evento annuale dell’OFS sarà il Capitolo Generale non elettivo che sarà celebrato a Sao Paolo in Brasile il 22-29 Ottobre p.v.
Un’altra cosa molto importante che noi, quattro assistenti spirituali, ci proponiamo di fare in quest’anno è l’animazione nei nostri rispettivi ordini. Quest’anno nel nostro ordine cappuccino c’è il programma di animare le nostre conferenze: CECOC (16-17 Marzo in Slovacchia), EACC (9-13 Maggio in Zambia) e il CIMCAP in una data da accordarsi nel futuro.
domenica 30 gennaio 2011
INDIA : Visita Fraterna e Pastorale

Nelle Costituzioni Generali dell'OFS leggiamo: "Lo scopo della visita, sia fraterna che pastorale, e' quello di ravvivare lo spirito evangelico e francescano, assicurare la fedelta' al carisma e alla Regola, offrire aiuto alla vita di fraternita', rinsaldare il vincolo dell'unita' dell'Ordine e promuovere il suo piu' efficace inserimento nella Famiglia Francescana e nella Chiesa" (GGCC 92,1).
La visita fraterna e pastorale dell'India e' stata condotta da Doug Clorey (vice Ministro Generale OFS) e da me il 7-17 Gennaio 2010. Come e' raccomandato nelle Costituzione Generali dell'OFS, in questi 10 giorni di intenso lavoro abbiamo dedicato particolare attenzione ai programmi, metodi ed esperienze formative, alla vita liturgica ed alle attivita' apostoliche dell'OFS in India. Nella visita abbiamo incontrato autorita' ecclesiali, ministri provinciali, assistenti nazionale, provinciali e regionali. Abbiamo partecipato ad un raduno del Consiglio Nazionale e a tante riunioni dei Consigli regionali. Abbiamo dialogato con i membri del Consiglio Nazionale e con centinaia di francescani secolari. Abbiamo preso visione dei registri e degli atti della fraternita' sia nazionale e di alcune fraternita' regionali.
La fraternita' nazionale dell'OFS in India anche se ha dei minori problemi e' un fraternita' dinamica e vibrante con un futuro molto promettente. l'OFS in India composto di 900 fraternita' locali divise in 80 fraternita' regionali e' assistito da solo 27 frati francescani del Primo e Terzo Ordine Regolare. I francescani secolari dell'India sono 23,150. Di questi 2,975 sono secolari non professi, e 2,525 candidati all'OFS.
Iscriviti a:
Post (Atom)