
mercoledì 26 ottobre 2011
III giorno del Capitolo OFS

martedì 25 ottobre 2011
XIII Capitolo Generale OFS: II giorno
CAPITOLO GENERALE OFS (INTERMEDIO): 22-29 OTTOBRE
Gradualmente, nel corso degli ultimi giorni sono arrivati al "Centro Pastoral Santa Fé", sede del Capitolo Generale dell'Ordine Francescano Secolare, sorelle e fratelli da più di sessanta paesi dei cinque continenti. La sera del sabato, il 22, l'incontro ha iniziato con l'Eucaristia, presieduta da Odilo Pedro Scherer, Cardinale Arcivescovo di São Paulo, Brasile. Nella sua omelia, il Cardinale ha esortato i francescani secolari di ritrovare il senso della missione, seguendo come esempio San Francesco d'Assisi, il cui entusiasmo è necessario imitare. Al termine della celebrazione sono state le canzoni e l'animazione dei brasiliani che tra la musica e le palme, hanno invitato i presenti a condividere un “agape” fraterno.
Il giorno si è concluso, l'atto di apertura del Capitolo Generale. In esso, il Consigliere Internazionale e Ministro Nazionale del paese ospitante, Antonio da Silva Bittencourt, ha detto qualche parole di benvenuto a tutti i presenti. Poi, Fra Amando Trujillo, TOR, nel nome della Conferenza degli Assistenti Generali, ha espresso la sua gioia per l'inizio di questo incontro. Poi, la Ministra Generale, Encarnación del Pozo, ha parlato ai presenti,
ricordando con emozione, i consiglieri internazionali, che recentemente sono tornati alla Casa del Padre. Ha ricordato anche, all'ex Segretaria Generale, Emanuela De Nunzio, la quale, in una conversazione in questi giorni ha inviato a tutti i presenti, un caro ricordo e vicinanza nelle preghiere. Encarnación, ha fatto anche riferimento alla gioia che significa cominciare questo incontro fraterno. La fraternità si presenta come una sfida a vivere questi giorni, quindi da lì è possibile prendere il tema di questo Capitolo: "Evangelizzati per evangelizzare". Alludendo all'importanza che questo tema ha per la Chiesa in questo momento, ha concluso, dichiarando aperto il XIII Capitolo Generale dell'Ordine Francescano Secolare.
Dopo le parole di apertura, la Ministra ha letto il messaggio che il Papa Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti del Capitolo ed a tutta l'OFS. La cerimonia di apertura è conclusa con la present azione del capitolari, il gruppo di assistenza che accompagna nel corso del incontro e i membri del attuale Consiglio della Presidenza della CIOFS.
lunedì 3 ottobre 2011
Preparativi per Capitolo Generale OFS


giovedì 1 settembre 2011
Incontro Internazionale GiFra a Madrid

Quattro giorni antecedenti la GMG 2011 di Madrid, nella stessa capitale della Spagna (al Collegio Santa Rita) ci fu l’incontro internazionale della GiFra (Gioventù Francescana). In questo incontro internazionale della GiFra hanno partecipato 350 Gifrini da 40 paesi del mondo. In questo incontro particolare della GiFra ci sono stati presentazioni culturali di tutti i paesi rappresentati. I Gifrini ha avuto occasione di conoscersi, fraternizzare, e pregare assieme. La Ministra generale, Encarnation del Pozo, e la Presidente internazionale della GiFra, Ana Fruk, hanno spiegato ai partecipanti il motivo di questo incontro e l’identità della GiFra internazionale. In questi quattro giorni di fraternità internazionale i giovani hanno anche pregato assieme alle suore di clausura di Alacalà e visitato i luoghi storici.
Durante la GMG i Gifrini si sono associati ai più di un milioni di giovani che sono venuti alla Giornata Mondiale della Gioventù. Il Villaggio Francescano, inaugurato il giorno 16 Agosto, fu il punto di riferimento della Famiglia Francescana per i 5 giorni della GMG. Tante sono state le attività della Famiglia Francescana durante la GMG (preghiere e adorazioni, concerti e teatri, presentazioni, conferenze ed esposizioni). Le più importanti sono: l’incontro dei sei Ministri generali della Famiglia Francescana con i giovani nella Basilica di San Francisco el Grande, dove i Ministri hanno fatto la catechesi a 2000 giovani e il Festival dell’Allegria Francescana, dove hanno partecipato Fr. “Mago Magoni” e Br. Stand Fortuna.
Nella GMG 2011 di Madrid hanno partecipato 800 vescovi, 14 mila sacerdoti e più di un milione di giovani che venivano da 193 nazioni e 4700 giornalisti accreditati da tutto il mondo. La GMG 2011 di Madrid è stata un successo, perche ben preparata, molto partecipata e pacifica. La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), l’evento più importante del cattolicesimo, nacque nel 1984 su iniziativa di Papa Giovanni Paolo II. Le edizioni precedenti di questo evento sono: Buenos Aires (Argentina) 1987, Santiago de Compostela (Spagna) 1989, Czestochowa (Polonia) 1991, Denver (Sati Uniti) 1993, Manila (Filippine) 1995, Parigi (Francia) 1997, Roma (Italia) 2000, Toronto (Canada) 2002, Colonia (Germania) 2005, Sydney (Australia) 2008, Madrid (Spagna) 2011. La prossima Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) sarà a Rio de Janiero (Brasile) nel 2013.
giovedì 14 luglio 2011
Angola, Capitolo: 24-26 giugno

Paesi Bassi, Capitolo: 17-19 giugno
